| START | Experience
appuntamenti per la fascia di età 4-7 anni (ca.)
RICCIONE, lun 12 – ven 16 GIUGNO | solo DayCamp 4-7 |
RICCIONE, lun 17 – ven 21 LUGLIO | solo DayCamp 4-7 |
Riccione – consolidata capitale del nuoto azzurro – è da anni il baricentro anche di NUOTOPIU’
Una meritata tradizione di ospitalità, un impianto natatorio forte di 2 vasche coperte e di 3 scoperte che non per niente si chiama Stadio del Nuoto e che da sempre accoglie i più importanti appuntamenti natatori italiani così come le nostre 8 sessioni tecniche in acqua, per un’esperienza che lascierà un segno straordinariamente positivo sia tecnicamente sia emotivamente.
Questi appuntamenti NUOTOPIU’START Experience si indirizzano a bambine e bambini dai 4 ai ca. 7 anni, e la partecipazione è vincolata alla presenza di un famigliare che li gestisca secondo la seguente giornata tipo indicativa:
- 09.30 = ritrovo in piscina
- 09.30-10.00 = attivazione muscolare
- 10.00-11.00 = 1a sessione natatoria giornaliera
- 11.30-16.30 = gestione da parte del famigliare presente in loco
- 16.30 = ritrovo in piscina
- 16.45-17.45 = 2a sessione natatoria giornaliera
- 18.00-09.30 = gestione da parte del famigliare presente in loco
Per facilitare la logistica di coloro che devono raggiungere/pernottare a Riccione, abbiamo però scelto di far sì che le 8 sessioni natatorie previste risultino così ripartite:
Lunedì: 1 sola sessione, al pomeriggio
Martedì + Mercoledì + Giovedì: 2 sessioni al giorno
Venerdì: 1 sola sessione, alla mattina
Il percorso didattico è suddiviso in base a tre differenti obiettivi:
- AMBIENTAMENTO
- AUTONOMIA IN ACQUA FONDA
- IMPOSTAZIONI DELLE NUOTATE
E’ il genitore – all’atto dell’iscrizione – a “fotografare” l’abilità tecnica del partecipante e permetterci l’inserimento nel percorso didattico corrispondente: sarà poi nostra cura – nel corso della prima sessione tecnica – apportare eventuali variazioni nel livello inizialmente previsto.
Ancor più nello specifico, abbiamo messo a punto un percorso didattico che ha come obiettivo il raggiungimento delle seguenti abilità, differenti in base all’obiettivo individuato inizialmente:
AMBIENTAMENTO
- Avvicinamento all’acqua
- Immersione del viso
- Respirazione statica
- Galleggiamento prono
- Galleggiamento supino
- Scivolamento prono
- Scivolamento supino
- Prime forme propulsive prono
- Prime forme propulsive supino
- Rotolamenti e capovolte
- Entrata libera in acqua
- Uscire dall’acqua
AUTONOMIA IN ACQUA FONDA
- Gambata a dorso e crawl e coordinazione elementare braccia-gambe
- Respirazioni dinamiche
- Tuffo a chiodo, a bomba, in ginocchio
- Brevi tratti in apnea
- Spinte dal muro in immersione, prone e supine
- Entrata libera in acqua ed emersione in autonomia
- Capovolte avanti
- Autoaffondamenti
L’IMPOSTAZIONI DELLE NUOTATE contempla invece l’abilità a:
- 25m dorso completo
- 25m crawl completo
- Impostazione della nuotata a rana e a farfalla
- Tuffo dal blocco in piedi e di testa
- Impostazione virate a capovolta crawl e dorso
- 12,5m apnea
- Raccolta oggetti dal fondo (acqua alta)
- Remate in posizione prona e supina
Ricordando anche qui che – per facilitare la logistica – abbiamo scelto di far sì che le 8 sessioni natatorie previste risultino così ripartite: Lunedì = 1 sola sessione, al pomeriggio | Martedì + Mercoledì + Giovedì = 2 sessioni al giorno | Venerdì: 1 sola sessione, alla mattina
Il primo giorno – quindi il lunedì (o 12 giugno o 17 luglio) – il ritrovo è previsto direttamente nella hall dello Stadio del Nuoto di Riccione (in Via Monte Rosa nr. 60) alle 16.00.
La presentazione del programma e dello Staff Tecnico viene effettuata in videoconferenza (attraverso ZOOM) alle 21.00 del giorno che precede il ritrovo a Riccione, ed anche il check in viene affettuato da remoto.
Tutti gli aspetti sopra citati vengono comunque ricapitolati “strada facendo”, attraverso opportuni remind via mail.
Il termine è previsto o venerdì 16 giugno o venerdì 21 luglio alle 11.00, con la conclusione dell’ultima seduta tecnica in programma sempre allo Stadio del Nuoto di Riccione (Via Monte Rosa, 60)
appuntamenti per bambine e bambini a partire dagli 8 anni di età
RICCIONE, dom 16 – sab 22 LUGLIO | DayCamp | FullCamp | ev. Famigliare Accompagnatore |
VIAREGGIO, dom 27 AGOSTO – sab 2 SETTEMBRE | DayCamp | FullCamp | ev. Famigliare Accompagnatore |
Riccione – consolidata capitale del nuoto azzurro – è da anni il baricentro anche di NUOTOPIU’
Una meritata tradizione di ospitalità, un impianto natatorio forte di 2 vasche coperte e di 3 scoperte che non per niente si chiama Stadio del Nuoto e che da sempre accoglie i più importanti appuntamenti natatori italiani così come le nostre sessioni tecniche, per un’esperienza che lascierà un segno straordinariamente positivo sia tecnicamente sia emotivamente (anche grazie alle uscite una volta ad Aquafan e l’altra a Oltremare).
Viareggio: cosa poter aggiungere oltre al fatto che dal 2002 è ininterrottamente “CASA NUOTOPIU’“?
Sole, Mare, Spiaggia, Piscina: un assoluto poker d’assi che solo a Viareggio si trova in un connubio così stretto e fruibile, a pochi passi uno dall’altro!
Questi appuntamenti NUOTOPIU’START Experience si indirizzano a partecipanti a partire da ca. 8 anni, ed entrando subito nel merito del percorso didattico risulta suddiviso in relazione a tre differenti obiettivi:
- AMBIENTAMENTO
- AUTONOMIA IN ACQUA FONDA
- IMPOSTAZIONI DELLE NUOTATE
E’ il genitore – all’atto dell’iscrizione – a “fotografare” l’abilità tecnica del partecipante e permetterci l’inserimento nel percorso didattico corrispondente: sarà poi nostra cura – nel corso della prima sessione tecnica – apportare eventuali variazioni nel livello inizialmente previsto.
Ancor più nello specifico, abbiamo messo a punto un percorso didattico che ha come obiettivo il raggiungimento delle seguenti abilità, differenti in base all’obiettivo individuato inizialmente:
AMBIENTAMENTO
- Avvicinamento all’acqua
- Immersione del viso
- Respirazione statica
- Galleggiamento prono
- Galleggiamento supino
- Scivolamento prono
- Scivolamento supino
- Prime forme propulsive prono
- Prime forme propulsive supino
- Rotolamenti e capovolte
- Entrata libera in acqua
- Uscire dall’acqua
AUTONOMIA IN ACQUA FONDA
- Gambata a dorso e crawl e coordinazione elementare braccia-gambe
- Respirazioni dinamiche
- Tuffo a chiodo, a bomba, in ginocchio
- Brevi tratti in apnea
- Spinte dal muro in immersione, prone e supine
- Entrata libera in acqua ed emersione in autonomia
- Capovolte avanti
- Autoaffondamenti
L’IMPOSTAZIONI DELLE NUOTATE contempla invece l’abilità a:
- 25m dorso completo
- 25m crawl completo
- Impostazione della nuotata a rana e a farfalla
- Tuffo dal blocco in piedi e di testa
- Impostazione virate a capovolta crawl e dorso
- 12,5m apnea
- Raccolta oggetti dal fondo (acqua alta)
- Remate in posizione prona e supina
RICCIONE
L’hotel che ci accoglie è l‘Hotel Poker, un’accogliente struttura ***S praticamente sul lungomare che ci accoglie da sempre e che è la più vera testimonianza della rinomata accoglienza (anche culinaria …) romagnola.
E’ altresì previsto che un pomeriggio sia dedicato ad AQUAFAN e un altro ad OLTREMARE (ticket già inclusi nella quota, ed entrambi i parchi sono raggiunti con un pullman privato anch’esso incluso nella quota).
Oltre a ciò nella quota è incluso sia l’accesso – nell’arco di tutta la settimana e in spazi a noi esclusivamente dedicati – a La Spiaggia del Cuore sia la presenza di un van 9 posti che – continuativamente – coadiuva gli spostamenti Hotel Poker/Stadio del Nuoto e viceversa.
VIAREGGIO
L’intera giornata – pranzo incluso – la consumiamo all’interno del Beach Village Mergellina, direttamente sulla spiaggia: oltre alla piscina dispone poi di 1000 e più attrazioni, per trasformare questo PremiumSwimCamp in una splendida vacanza … letteralmente sul mare!
L’hotel che ci ospita – distante 1,5 km dal Beach Village Mergellina – è l’Hotel Spinelli, ed anche in Versilia – come in Romagna – abbiamo la certezza di garantire una logistica assolutamente adeguata tanto per gli junior quanto per i Famigliari che scegliessero di vivere al loro fianco questa Experience.
RICCIONE
Il ritrovo ed il check in è previsto dalle 14.00 alle 18.00 di domenica 16 luglio all’Hotel Poker (Viale D’Annunzio, 61 – Riccione).
VIAREGGIO
Il ritrovo ed il check in è previsto dalle 14.00 alle 18.00 di domenica 27 agosto all’Hotel Spinelli (Via Trento, 29 – Viareggio).
Per entrambi gli appuntamenti la presentazione del programma e dello Staff Tecnico viene effettuata in videoconferenza (attraverso ZOOM) alle 21.00 del giorno che precede il ritrovo: tutti gli aspetti sopra citati vengono comunque ricapitolati strada facendo, attraverso opportuni remind via mail.
A RICCIONE il termine è previsto sabato 22 luglio al termine (verso le ore 13.30) del previsto pranzo (anch’esso all’Hotel Poker), mentre a VIAREGGIO il termine è previsto sabato 2 settembre entro le ore 12.00 al Beach Village Mergellina.
Contatta il Team Leader di NUOTOPIU’

Via mail a info@giovannifranceschi.it
Via WhatsApp al 335 61 72 453
Telefonicamente (H24 – 7/7) al 335 61 72 453
chi siamo
NUOTOPIU’ ACADEMY ASD
Via Paolina, 114
55049 VIAREGGIO (LU)
P.Iva 06000190485
affiliata alla Federazione Italiana Nuoto (TOS-037248)
iscritta al Registro Nazionale delle A.S.D. del CONI (N°110153)