il progetto NUOTOPIU’

Ideatore e team leader

Ideatore e Team Leader di NUOTOPIU’ è Giovanni “Long John” Franceschi.

Nel corso della sua carriera agonistica ha vinto – tra le altre – 2 medaglie d’oro (nei 200 e 400 misti) ai Campionati Europei (migliorato altrettanti primati continentali) ed una medaglia di bronzo ai Campionati del Mondo (ancora nei 200 misti).

Si è poi aggiudicato 41 titoli nazionali individuali in 9 differenti prove (a dimostrazione del suo eclettismo ed impresa mai raggiunta da altri: 50-100-200-400 stile libero, 100-200 dorso, 100 farfalla, 200-400 misti), migliorando altresì 22 primati italiani assoluti individuali.

Giovanni ha due figli, Martina e Filippo, di 25 e 28 anni: entrambi hanno nuotato ad alti livelli, con più di una convocazione nelle rappresentative azzurre e dimostrando di saper sempre coniugare al meglio gli impegni sportivi con lo studio, tant’è che sono entrambi laureati con lode e lavorativamente impegnati in contesti di respiro internazionale.

Giovanni è infine allenatore F.I.N.: il nuoto per lui è ancora passione, e gareggia come master per NUOTOPIU’ ACADEMY ASD, società di cui è anche presidente.

la filosofia che ci muove

Il Team Leader di NUOTOPIU’ Giovanni Franceschi – con tutto il Team Tecnico da lui selezionato e formato che lo affianca – crede fortemente che il percorso di crescita natatoria debba essere raggiunto analogamente alla costruzione di una casa, partendo cioè dalle fondamenta. Ritiene infatti che prima sia necessario consolidare una buona tecnica di nuotata, di partenza, di virata e di azione subacquea, e che solo arrivi il momento di crescere con i volumi di allenamento.

E’ proprio per questo che nel 1995 nasceva NUOTOPIU’, per consolidare cioè la conoscenza tecnica del nostro sport del cuore ma anche per accrescere la consapevolezza delle singole capacità.

Giovanni crede poi che i suoi PremiumSwimCamp possano rappresentare una straordinaria occasione per recuperare una parte dei momenti di spensieratezza, divertimento e socialità persi negli ultimi tempi. L’obiettivo emotivo del progetto quindi è anche il far sì che – attraverso quel PIU’ insito nel nostro DNA – sia possibile cancellare come con un colpo di spugna i momenti bui che abbiamo appena attraversato.

Nel corso di questa stimolante Experience all’insegna del nuoto e dei valori positivi dello sport la didattica – è bene sottolinearlo – è affrontata in maniera scrupolosa e professionale ma anche serena e divertente, avendo come obiettivo non secondario il fatto che i partecipanti socializzino con coetanei accomunati dalla stessa meravigliosa passione.

Alla domanda “qual è il focus di questo progetto?” la risposta sarebbe “il piacere di praticare il nostro sport divertendosi, allargando in maniera straordinaria l’orizzonte della propria passione sportiva”, la stessa a suo tempo messa in luce da Campioni quali Federico Burdisso, Thomas Ceccon, Gabriele Detti e Gregorio Paltrinieri nella loro partecipazione – da esordienti – a NUOTOPIU’ (Gregorio per 4 anni di seguito …).

A noi piace però considerare Campioni tutti coloro che partecipano a NUOTOPIU’: tutti hanno infatti la possibilità di coltivare il sogno di raggiungere – con impegno, sacrificio e anche una piccola dose di fortuna – il tetto del mondo, proprio come fatto da Federico, Thomas, Gabriele e Gregorio. Del resto – vedendoli nuotare durante le loro partecipazioni a NUOTOPIU’ – nessuno poteva presagire che sarebbero arrivati a vincere tutto, ed invece …

a chi si rivolge

NUOTOPIU’ si indirizza ad un ristretto numero di nuotatori ma anche di … futuri nuotatori!

Ai futuri nuotatori è infatti dedicata una delle novità 2023: START Experience, pensata per chi ha tra i 4 ed i 7 anni (circa) ed articolata su tre livelli: 1. ambientamento 2. autonomia 3. impostazione nuotate.

Per chi ha circa 8 anni e già si allena con regolarità è dedicata invece la GO! Experience, il format originale con cui nel 1995 è nato NUOTOPIU’.

Per chi nuota i 100 metri stile libero al di sotto di specifici crono (femminucce 1’10” [FOCUS I] o 1’03” [FOCUS II], maschietti 1’05” [FOCUS I] o 58″ [FOCUS II] è invece riservata la FOCUS Experience, la novità introdotta nell’estate 2022 che ha riscosso un grandissimo interesse.

Non ci stancheremo mai di ripeterlo: per partecipare alle nostre Experience non conta essere dei campioncini, ma solo avere la voglia e l’interesse a scoprire tutti i segreti del nostro meraviglioso sport.

a chi affidate i vostri figli

Sempre coordinati dal Team Leader del progetto Giovanni Franceschi, chi segue H24 i vostri figli sono donne e uomini tutti iscritti all’albo dei Tecnici del Settore Istruzione Tecnica della F.I.N., tesserati per la stagione agonistica in corso ed in regola con gli aggiornamenti curricolari.

Professionalmente poi tutti vivono in e di piscina e la loro età media – o almeno lo è stata nel corso dell’estate appena trascorsa – è di ca. 44 anni. Non si tratta quindi di ragazzi con un’esperienza inevitabilmente limitata, ma solidi professionisti con una grande esperienza tecnica, una contagiosa solarità ed una fortissima carica umana.

perché sceglierci

Siamo pienamente consapevoli che ci affidate il “bene” vostro più prezioso – i vostri figli – e dicendo questo crediamo sia assolutamente più rassicurante farlo nelle mani di chi opera in quest’ambito da 28 anni, come NUOTOPIU’.
Aggiungiamo che chi segue H24 i vostri figli – affiancando il Team Leader del progetto Giovanni Franceschi – sono donne e uomini tutti iscritti all’albo dei Tecnici del Settore Istruzione Tecnica della Federazione Italiana Nuoto, tesserati per la stagione agonistica in corso ed in regola con gli aggiornamenti curricolari. Professionalmente poi tutti vivono in e di piscina e la loro età media – o almeno lo è stata nel corso dell’estate appena passata – è di ca. 44 anni: non si tratta cioè di ragazzi, atleti o ex-atleti che si “improvvisano” tutor (o tecnici) una settimana all’anno e che magari si rapportano con i bambini solo in quel frangente …
Vediamo infatti come molti atleti in attività o ex (che per altro non hanno mai allenato: un esordiente necessita di un approccio diverso rispetto ad un atleta professionista di 25 e passa anni!) si pongono come coordinatori di uno swimcamp: viva la concorrenza, certo, ma crediamo che quando si tratta di “gestire” dei bambini o degli adolescenti sia meglio affidarsi a chi – attraverso la propria storicità e per merito dei risultati conseguiti – trasmetta le maggiori rassicurazioni a questo fondamentale tema. Per citare solo due degli aspetti pratici relativi a come operiamo, i partecipanti FullCamp sono monitorati h24 dai loro tutor attraverso il libero accesso nelle camere anche nelle ora notturne; oltre a ciò vietiamo (ritirandoli fisicamente) l’uso di smartphone di altre strumentazioni elettroniche nelle ore notturne.


NUOTOPIU’ non è una vacanza sportiva dedicata al nuoto, bensì un progetto che propone quotidianamente scalette didattiche sperimentate e consolidate negli anni, per il perseguimento dei fondamentali tecnici della nuotata, della partenza (dalla posizione di al-posto), della virata (ingresso, transizione, uscita) e delle azioni subacquee. Arriviamo infatti ad individuare le carenze tecniche individuali facendo una maggior pressione tecnica sulle stesse anche grazie ad una rapporto tutor tecnico/partecipante che ci permette di lavorare sull’individualità, per merito di un numero di partecipanti per corsia assolutamente non riscontrabile in altri swimcamp.


Ogni giorno affrontiamo gli aspetti teorici dello stile del giorno, e questo momento è gestito direttamente dal Team Leader del progetto Giovanni Franceschi: sfidiamo – e lo diciamo con il sorriso sulle labbra – qualsiasi altro swimcamp a proporre in un simile ruolo un docente con un simile curriculum sia sportivo sia esperienziale sia genitoriale.


Manteniamo viva una linea di continuità tra tutor e partecipanti, una volta terminato il PremiumSwimCamp, attraverso confronti telefonici inerenti sia i momenti PIU’ che quelli MENO che caratterizzano la vita di ogni sportivo.


NUOTOPIU’ è un progetto che nasce nel 1995, e ad oggi abbiamo accompagnato migliaia di giovani e giovanissimi ad amare ancora di più il nostro sport. Tra questi giovani e giovanissimi non possiamo non ricordare Gregorio PALTRINIERI (che ha partecipato a NUOTOPIU’ per 4 anni consecutivi …) e Gabriele DETTI.
Ma oltre ai gemelli d’oro “Greg & Gabri” anche altri due gemelli – Federico BURDISSO e Thomas CECCON, tuttora giovanissimi e in piena ascesa – hanno vissuto da esordienti l’esperienza di NUOTOPIU’.


I nostri PremiumSwimCamp sono pensati ed organizzati specificatamente per gli Esordienti: le stesse attenzioni le riserviamo però anche ai Categoria, in modo da offrir loro un ambiente sì protetto ma anche fortemente stimolante e costruttivo.


Chi organizza i PremiumSwimCamp è NUOTOPIU’ ACADEMY, un’Associazione Sportiva Dilettantistica ovviamente (per noi …) affiliata alla Federazione Italiana Nuoto.
Prima di affidare i vostri piccoli a chi organizza uno swimcamp controllate quindi che si tratti di una Associazione affiliata alla F.I.N. e non – invece – a un “qualsiasi” Ente di Promozione Sportiva.


Osserviamo la tendenza a proporre swimcamp dedicati – nella stessa data – a nuoto, pallanuoto, syncro e … chi più ne ha più ne metta: NUOTOPIU’ è diverso, il focus è “solo” il nostro sport, ma analizzato e vissuto – in maniera assolutamente soft, coinvolgente e divertente – a 360°.


Rosolino, Magnini, Brembilla, Fioravanti e tanti altri sono i campioni che – negli anni – si sono succeduti a NUOTOPIU’ per trasmettere le loro esperienze. Negli anni ci siamo però resi conto di come il “vissuto” di chi è ormai un atleta maturo – per di più inevitabilmente “concentrato” in poche ore – difficilmente risulta funzionale a un giovanissimo, che ovviamente si muove in un ambito anni luce distante dal “professionismo” di un atleta di vertice internazionale. Crediamo quindi più funzionale agli obiettivi che ci poniamo investire nella formazione – sia tecnica sia umana – del Team Tecnico che opera al fianco dei vostri bimbi, perché lasci un segno tangibile sia nell’animo sia nei muscoletti dei vostri piccoli.

Abbiamo avuto però modo di apprezzare la concretezza, la serietà, i valori e l’approccio al nuoto di due leader della Nazionali Italiana, Martina CARRARO e Fabio SCOZZOLI, e li abbiamo scelti come ambassador del nostro progetto. Saranno quindi al nosto fianco in occasione degli appuntamenti ’23 di Riccione e verranno coinvolti in un articolato programma che li porterà a condividere le proprie esperienze con chi desidererà farlo.

A loro sarò infine sempre affiancato il Team Leader del progetto Giovanni Franceschi – bi-campione europeo nei 200 e 400 misti e tra i più forti nuotatori master al mondo – anch’esso coinvolto nel trasmettere quotidianamente le proprie esperienze, non solo sportive.


nuotopiù a Tokyo 2020

Ben 6 dei 36 nuotatori italiani presenti alle Olimpiadi di Tokyo 2020 erano “ex bimbe & bimbi” che – da esordienti – hanno vissuto l’esperienza dei nostri PremiumSwimCamp: Federico BURDISSO | Thomas CECCON | Gabriele DETTI | Francesca FANGIO | Sara FRANCESCHI | Gregorio PALTRINIERI.

pack ``PRO``

E’ un’altra delle novità 2023 e si indirizza a chi – GO! o FOCUS – è alla ricerca di una risposta tecnica ancora più analitica e personalizzata.

Consiste in:

  • riprese video subacquee dello stile che preferisci con relativa analisi e commento (attraverso Zoom, al rientro a casa)
  • analisi e commento – attraverso il nuovo servizio denominato NUOTOPIU’ TechRoom – di una tua gara (da te video-registrata) nell’arco della stagione agonistica 2023
  • 30’ di confronto tecnico ed esperienziale (attraverso Zoom) OneToOne con Fabio Scozzoli (o con Martina Carraro) nell’arco della corrente stagione agonistica
  • una “lezione privata” di 30’ a te dedicata dal Team Leader del progetto Giovanni Franceschi nel corso del tuo PremiumSwimCamp, per analizzare tutti gli aspetti tecnici che desideri approfondire.

Questi sono i plus di questo stimolante pack “PRO”, a tiratura assolutamente limitata e riservato a solo 10 nominativi per ogni PremiumSwimCamp 2023.

Contatta il Team Leader di NUOTOPIU’

Attraverso il form che vedi
Via mail a info@giovannifranceschi.it
Via WhatsApp al 335 61 72 453
Telefonicamente (H24 – 7/7) al 335 61 72 453

    CHI SIAMO

    NUOTOPIU’ ACADEMY ASD
    Via Paolina, 114
    55049 VIAREGGIO (LU)
    P.Iva 06000190485
    affiliata alla Federazione Italiana Nuoto (TOS-037248)
    iscritta al Registro Nazionale delle A.S.D. del CONI (N°110153)