| FOCUS | Experience
Ricordiamo che | FOCUS | Experience è una proposta tecnica che si indirizza ad agonisti che nuotano al di sotto dei seguenti crono, nei 100 stile libero in corta:
FOCUS I : femminucce 1’10” – maschietti 1’05”
FOCUS II : femminucce 1’03” – maschietti 58″
PROGRAMMA TECNICO PROPOSTO IN TUTTI GLI APPUNTAMENTI
Come abbiamo anticipato, FOCUS Experience è dedicata a nuotatrici e nuotatori in grado di nuotare a stile libero sotto un determinato tempo limite; ciò per permetter loro di essere inseriti in un gruppo di atleti di livello il più omogeneo possibile. Più nello specifico abbiamo previsto due differenti “tempi limite” (a stile libero al 30 aprile, in vasca da 25 metri), per identificare altrettanti livelli tecnici nei quali essere coinvolti.
Aggiungiamo che il proporre lo stile libero come “punto fermo” al fianco di un secondo stile “a scelta” è assolutamente funzionale anche per un nuotatore che punta ad evolversi e a proseguire nel percorso agonistico a rana, farfalla o dorso: nel 99% dei casi – infatti – i lavori aerobici vengono nuotati non nel proprio stile bensì proprio a stile libero.
Ciò premesso, dopo aver suddiviso i partecipanti in gruppi omogenei per capacità tecnica ogni gruppo – composto da non più di 8 individualità – è coordinato e seguito da uno dei tecnici F.I.N. scrupolosamente formati dal Team Leader Giovanni Franceschi: così facendo arriviamo ad individuare le carenze tecniche individuali, facendo un forte pressing tecnico sulle stesse anche grazie sia ad una rapporto tutor tecnico/partecipante che ci permette di lavorare sull’individualità sia grazie ad un numero di partecipanti per corsia assolutamente non riscontrabile in altri swimcamp.
Più nel dettaglio FOCUS Experience propone:
- esercizi specifici per il perfezionamento dello stile libero e di un secondo stile, con particolare attenzione anche a breath timing e posture line & balance. La caratteristica è che operiamo attraverso esercizi proposti “su base 25 metri”, per mantenere alta l’attenzione dei partecipanti e per consentirci di intervenire in tempo reale nelle correzioni.
- INDIVIDUALMENTE >> video analisi in tempo reale del proprio gesto tecnico aereo, correzione e successiva ripetizione dello stesso >> individuazione – attraverso analisi cronometrica – della miglior efficienza dell’azione underwater
- IN GRUPPO >> analisi della tecnica tramite filmati di atleti di alto livello >> corretta attivazione nel riscaldamento pre-gara >> corretto protocollo per lo scioglimento post-gara >> importanza di corretta nutrizione, idratazione e riposo >> gestione del costumone
Sottolineiamo che il focus di NUOTOPIU’ è la tecnica natatoria nella sua interezza, e che tutti gli stimoli proposti nelle sessioni di lavoro in acqua – per precisa scelta – non prevedono l’utilizzo del cronometro e non vogliono essere allenanti da un punto di vista fisiologico. Detto ciò:
RICCIONE
-
16 – 22 luglio
-
30 luglio – 5 agosto
-
20 – 26 agosto
-
27 agosto – 2 settembre
RICORDATI CHE AVRAI MODO DI CONOSCERE LIVE FABIO SCOZZOLI & MARTINA CARRARO!
Una meritatissima tradizione di ospitalità abbinata ad un impianto natatorio che non per niente si chiama Stadio del Nuoto e che da sempre accoglie le più importanti manifestazioni natatorie italiane. Sono dieci le sessioni tecniche in programma, per un’esperienza che da sempre lascia un segno straordinariamente positivo sia tecnicamente sia emotivamente, anche grazie al fatto che un pomeriggio è dedicato ad AQUAFAN (ticket incluso nella quota, così come il pullman privato per raggiungere l’attrazione).
Oltre a ciò tutti gli appuntamenti prevedono l’accesso – nell’arco di tutta la settimana e in spazi a noi esclusivamente dedicati – a La Spiaggia del Cuore, così come si avvalgono di un van 9 posti che – continuativamente – coadiuva gli spostamenti Hotel Poker/Stadio del Nuoto e viceversa.
SISTEMAZIONE
La struttura alberghiera che ci accoglie (forse sarebbe meglio dire che ci coccola …) è l’Hotel Poker, da sempre partner di NUOTOPIU’ nonchè splendido esempio della rinomata accoglienza turistica romagnola.
RITROVO & CHECK IN
Per tutte le Experience il ritrovo è previsto dalle 14.00 alle 18.00 di domenica |16 luglio | 30 luglio | 20 agosto | 27 agosto presso l’Hotel Poker (Via D’Annunzio, 61 – Riccione).
All’atto del check in il partecipante a NUOTOPIU’ deve produrre A) la copia del proprio tesserino FIN (quello con cui si presenta all’addetto ai concorrenti) oppure copia del certificato medico di idoneità al nuoto, B) la documentazione (compilata e siglata) che sarà preventivamente inviata dalla Segreteria Organizzativa C) il previsto saldo.
La presentazione del programma settimanale e dello Staff Tecnico che affianca il Team Leader Giovanni Franceschi viene effettuata in videoconferenza (attraverso ZOOM) alle 21.00 della sera antecedente i previsti ritrovi.
Tutti gli aspetti sopra citati vengono comunque ricapitolati “strada facendo”, attraverso opportuni remind via mail.
TERMINE
Il rompete le righe è previsto alle 13.30 di sabato | 22 luglio | 5 agosto | 26 agosto | 2 settembre sempre presso l’Hotel Poker, dopo il previsto pranzo.
TRASPORTO A/R
Contatta gentilmente info@giovannifranceschi.it per capire come potrebbe essere organizzato e coordinato: i dettagli organizzativi ed i relativi costi saranno comunicati successivamente, in relazione alle richieste ricevute.
Iscriviti subito
VIAREGGIO
-
27 agosto – 2 settembre
E’ ormai dal 2002 che NUOTOPIU’ e Viareggio sono legati, e dalla scorsa estate il baricentro è il BAGNO BEACH VILLAGE MERGELLINA: si tratta di una struttura straordinariamente funzionale e curata e che coniuga al meglio mare e sport natatori, offrendo in più un’accoglienza – per disponibilità e solarità – in puro stile romagnolo.
L’intera giornata la consumiamo quindi open air, praticamente direttamente sulla spiaggia: la struttura disponene però di spazi coperti dove poter svolgere in tutta tranquillità il nutrito programma extra-nuoto previsto, indipendentemente da eventuali condizioni meteo avverse.
SISTEMAZIONE ALBERGHIERA
La struttura alberghiera che ci accoglie per la colazione, la cena e il pernottamento è l’Hotel Spinelli, circondato dalla pineta di Levante e nel cuore pulsante della Darsena, a due passi sia dal Beach Village Mergellina (dove consumiamo i pranzi) così come dalla passeggiata di Viareggio.
RITROVO & CHECK IN
Il ritrovo è previsto dalle 14.00 alle 18.00 di domenica 27 agosto presso l’Hotel Spinelli (Via Trento, 29 – Viareggio).
All’atto del check in il partecipante a NUOTOPIU’ deve produrre A) la copia del proprio tesserino FIN (quello con cui si presenta all’addetto ai concorrenti) oppure copia del certificato medico di idoneità al nuoto, B) la documentazione (compilata e siglata) che sarà preventivamente inviata dalla Segreteria Organizzativa C) il previsto saldo.
La presentazione del programma settimanale e dello Staff Tecnico che affianca il Team Leader Giovanni Franceschi viene effettuata in videoconferenza (attraverso ZOOM) alle 21.00 della sera antecedente il previsto ritrovo.
Tutti gli aspetti sopra citati vengono comunque ricapitolati “strada facendo”, attraverso opportuni remind via mail.
TERMINE
Il rompete le righe è previsto entro le 12.00 di sabato 2 settembre sempre presso il Beach Village Mergellina, al termine del previsto evento conclusivo.
TRASPORTO A/R
Contatta gentilmente info@giovannifranceschi.it per capire come potrebbe essere organizzato e coordinato: i dettagli organizzativi ed i relativi costi saranno comunicati successivamente, in relazione alle richieste ricevute.
Iscriviti subito
MILANO
- 7 – 10 SETTEMBRE
Milan l’è on gran Milan, citava una canzone degli anni ’40. Dal punto di vista dell’impiantistica natatoria le cose non stanno propriamente così, e lo sanno i tantissimi atleti che ogni giorno affollano le poche piscine cittadine a loro riservate.
A Settimo Milanese – divenuta ormai periferia nord-ovest di Milano – questo problema non esiste, grazie all’oasi sportiva rappresentata della DDS Dimensione dello Sport, voluta oltre 40 anni fa da Remo Sacchi ed ora coordinata anche dal figlio Luca, voce della RAI natatoria ma ancor prima medaglia olimpica nei 400 misti.
Il Centro Sportivo DDS si estende su un’area di 23.000 metri quadrati e comprende sette piscine, tre campi da calcetto, due da tennis, tre da beach volley/tennis, la sala cardio/pesi, il bagno turco, l’area fitness, il solarium estivo e l’Osteria dove consumiamo i 4 pranzi previsti.
Al termine dei momenti tecnico-natatori i protagonisti di questo magico appuntamento hanno modo di praticare tante altre attività sportive, per vivere a 300 all’ora le giornate di questa straordinaria tappa cittadina di NUOTOPIU’.
LOGISTICA
Non è prevista alcuna sistemazione di gruppo, nel senso che si tratta di una Experience riservata ai soli DayCamp: il pranzo – come abbiamo detto – lo consumiamo all’interno dell’Osteria presente in DDS.
RITROVO & CHECK IN
Il check in prende il via dalle 9.30 (e termina tassativamente entro le 11.00, in quanto dobbiamo entrare subito in acqua per la prima delle 8 sedute tecniche previste) di giovedì 7 settembre al desk di ingresso della DDS, in Via Stradascia, 2 a Settimo Milanese.
All’atto del check in il partecipante a NUOTOPIU’ deve produrre A) la copia del proprio tesserino FIN (quello con cui si presenta all’addetto ai concorrenti) oppure copia del certificato medico di idoneità al nuoto, B) la documentazione (compilata e siglata) che sarà preventivamente inviata dalla Segreteria Organizzativa C) il previsto saldo.
La presentazione del programma settimanale e dello Staff Tecnico che affianca il Team Leader Giovanni Franceschi viene effettuata in videoconferenza (attraverso ZOOM) alle 21.00 della sera antecedente il ritrovo.
Tutti gli aspetti sopra citati vengono comunque ricapitolati “strada facendo”, attraverso opportuni remind via mail.
TERMINE
Il termine è previsto alla fine dell’ottava ed ultima seduta tecnica di nuoto, domenica 10 settembre: per le 18.00 – terminati i veloci saluti finali – si può dire che tutto sia finito.
Iscriviti subito
Contatta il Team Leader di NUOTOPIU’

Via mail a info@giovannifranceschi.it
Via WhatsApp al 335 61 72 453
Telefonicamente (H24 – 7/7) al 335 61 72 453
chi siamo
NUOTOPIU’ ACADEMY ASD
Via Paolina, 114
55049 VIAREGGIO (LU)
P.Iva 06000190485
affiliata alla Federazione Italiana Nuoto (TOS-037248)
iscritta al Registro Nazionale delle A.S.D. del CONI (N°110153)